Casa Michela accanto ai ragazzi con DSA BES e ADHD

con la Dott.ssa Francesca Rundini guida i ragazzi con DSA, BES e ADHD verso il successo scolastico e personale. Un supporto completo e personalizzato per affrontare le sfide dell'apprendimento con fiducia



 

Nel percorso educativo e umano di Casa Michela, la presenza della Dott.ssa Francesca Rundini costituisce un pilastro fondamentale per famiglie, bambini, adolescenti e adulti che affrontano momenti di difficoltà o necessitano di un chiaro orientamento.
Coniugando competenza clinica, esperienza sul campo e una straordinaria sensibilità professionale, il suo contributo arricchisce profondamente il progetto dell’associazione.

La Dott.ssa Rundini, psicologa clinico-dinamica con oltre vent’anni di esperienza, si dedica con passione al sostegno dell’età evolutiva, dell’adolescenza e della vita adulta. A Casa Michela, accompagna non solo studenti in difficoltà, ma anche genitori, giovani  e adulti che desiderano comprendere meglio dinamiche personali, superare situazioni complesse o ritrovare equilibrio nella propria quotidianità.
Il suo sostegno si distingue per la profondità, la riservatezza e una capacità di ascolto autentica che pone sempre la persona al centro del percorso.

Oltre al supporto psicologico, la Dott.ssa Rundini svolge un ruolo cruciale come Tutor specializzato in DSA, BES e ADHD. Offre interventi altamente personalizzati per studenti con disturbi dell’apprendimento, bisogni educativi speciali o difficoltà legate all’attenzione e all’iperattività.
Attraverso strategie di studio su misura, l’uso di strumenti compensativi e tecniche metacognitive, aiuta ogni ragazzo a sviluppare un approccio più consapevole, autonomo ed efficace verso lo studio.

Il suo lavoro si estende anche alla consulenza genitoriale, all’orientamento scolastico e professionale, alla psicologia giuridica e alla pratica della Mindfulness. Questi percorsi integrati permettono di offrire un sostegno completo e coerente, rivolgendosi sia ai più giovani sia agli adulti, e favorendo una connessione armoniosa tra scuola, famiglia e benessere personale.

In Casa Michela, la Dott.ssa Rundini ricopre un ruolo decisivo:
aiuta i ragazzi a costruire un metodo di studio efficace, li accompagna nell’affrontare la scuola con serenità, guida gli adolescenti in una fase complessa della vita e sostiene gli adulti che attraversano momenti di cambiamento, tensione o difficoltà relazionali.
La sua presenza rappresenta un punto di riferimento stabile, garantendo continuità, sicurezza e un sostegno prezioso per l’intero nucleo familiare.

Grazie alla professionalità della Dott.ssa Francesca Rundini, Casa Michela si distingue come un ambiente realmente inclusivo e umano: un luogo dove lo studio si intreccia con il benessere emotivo e dove ogni persona – giovane o adulta – può trovare ascolto, strumenti concreti e un percorso autentico di crescita personale.

 

“Associazione Casa Michela ogni difficoltà diventa occasione per riscoprire potenzialità e fiducia.” Chiama subito il Tel: 333-1841976